Markets Home
Market Data Home

Real-time market data

Stream live futures and options market data directly from CME Group.

Market Data on Google Analytics Hub

Discover a cost-efficient way to access, query, and share CME Group market data.

CME DATAMINE:

THE SOURCE FOR HISTORICAL DATA

Explore historical market data straight from the source to help refine your trading strategies.
Services Home

Clearing Advisories

Access and filter an archive of recent and historical notices for every aspect of trading at CME Group, including Clearing advisories.

Uncleared margin rules

Explore our suite of capital-efficient solutions to URM challenges designed to help minimize your initial margin requirements.
Insights Home

Dive into the Subscription Center

Sign up for the latest news, product highlights, economic insights and more subscriptions, tailored to your trading interests, delivered straight to your inbox.

The world's most valuable exchange brand

Learn more about Brand Finance naming CME Group the most valuable exchange brand for the 11th year in a row.
Education Home

Now available: Excell with Options Report

Get actionable insights on how to trade the latest opportunities using options on futures, provided by a veteran institutional trader who successfully managed multi-billion-dollar portfolios.

New to futures?

Learn why traders use futures, how to trade futures and what steps you should take to get started.
Panoramica del corso
  • Tipi di grafico: a candela, a linee e a barre
  • Comprendere le medie mobili
  • Pattern tecnici di continuazione
  • Pattern tecnici di inversione
  • Supporto e resistenza
  • Ritracciamenti ed estensioni di Fibonacci
  • Oscillators: MACD, RSI, Stochastics
  • Analisi fondamentale vs. analisi tecnica
Analisi tecnica
You completed this course.Get Completion Certificate

Pattern tecnici di continuazione

    • Disponibile anche in

    • English
    • 한국어

Video not supported!

Gli analisti tecnici cercano alcuni tipi di modelli che indicano generalmente che un mercato si invertirà o continuerà a muoversi in una certa direzione.

I mercati non si muovono mai nella stessa direzione per sempre, quindi gli analisti tecnici sono alla ricerca di indicazioni di un cambio di rotta del trend di mercato, che si tratti di un'inversione o della continuazione di un movimento.

Quando il mercato si trova tra due trend diversi, i trader analizzano il prezzo in cerca di indizi su quanto e come il prezzo continuerà a muoversi una volta che un trend si sarà ristabilito, che si tratti di un'inversione o della continuazione del trend iniziale.

Per cercare la continuazione di un movimento, i trader troveranno pattern come i triangoli, i rettangoli, i pennant e le bandiere. Ciascuno di questi pattern può essere identificato sui grafici dell'intervallo di tempo di propria scelta.

Triangoli

È possibile identificare un triangolo dalle barre su un grafico disegnando due linee dalle barre di prezzo che assomigliano alla forma di un triangolo. Quando il prezzo forma un triangolo, si sposta da un ampio range di trading a un range di trading più ristretto. Questa pausa e il restringimento delle dimensioni delle barre di prezzo formano la punta del pattern a triangolo sul grafico.

Generalmente, il prezzo non rimane fermo per molto tempo, pertanto, mentre forma la punta del triangolo, i trader useranno questo pattern per anticipare un breakout del prezzo dal triangolo una volta che si sarà formato.

Gli analisti tecnici ritengono che la forma del triangolo possa indicare la direzione del successivo breakout. I triangoli ascendenti sono rialzisti, i triangoli simmetrici possono muoversi in entrambe le direzioni e i triangoli discendenti sono ribassisti.

I triangoli simmetrici si formano quando il range dei prezzi si restringe e genera massimi più bassi e minimi più alti fino a raggiungere una punta. Poiché il triangolo è simmetrico, la teoria è che il prezzo possa uscire dal triangolo in entrambe le direzioni, nella stessa direzione in cui è entrato o invertendosi all'uscita.

I triangoli ascendenti si formano quando si generano costantemente massimi e minimi più alti. Il triangolo ascendente è generalmente un segnale rialzista con il prezzo che tende a un breakout verso l'alto una volta ultimato il pattern.

I triangoli discendenti sono l'opposto dei triangoli ascendenti. Si formano a seguito di minimi e massimi costantemente più bassi. Si tratta generalmente di un segnale ribassista e il prezzo tenderà a un breakout più in basso una volta ultimato il pattern.

Rettangoli

Quando il mercato è in fase di consolidamento, i rettangoli si formano a seguito di movimenti di prezzo in un range ristretto caratterizzato da massimi e minimi costanti. Il prezzo tenderà a uscire dal consolidamento nella stessa direzione in cui vi era entrato. I rettangoli sono semplicemente un altro nome per la figura tipica, a forma di canale, che i trader associano al termine consolidamento.

Il consolidamento implica che il prezzo non sia in grado di effettuare un breakout da un range definito, poiché né i compratori né i venditori riescono a spostare il prezzo oltre un determinato livello. Questo pattern può durare a lungo e non esiste una regola reale per la sua lunghezza massima.

Bandiere

Le bandiere (flag) si formano quando il prezzo ritraccia per un breve periodo di tempo in un range parallelo ristretto. Questa figura prende il nome di flag, bandiera, in quanto il consolidamento assomiglia a una bandiera. Le bandiere sono usate per mostrare un periodo di ritracciamento nel prezzo. Quando il prezzo esce dal consolidamento stretto, generalmente si muove al rialzo, riprendendo il suo trend originale. Questi modelli di solito vengono osservati a metà trend e non in cima o in fondo.

Pennant

I pennant sono piccole figure a forma di triangolo e funzionano allo stesso modo. Essendo ritracciamenti di dimensioni inferiori che non impiegano così tanto tempo a formarsi, in genere vengono osservati a metà trend.

Conclusione

I trader utilizzeranno questi pattern quando le azioni ritracciano o si consolidano per indicare se il breakout sarà una continuazione del trend originale. I pattern non segnalano sempre la continuazione, ma i trader possono usarli con altre prove che hanno raccolto come ausilio per stabilire la possibile direzione futura dei prezzi.


Mettete alla prova le vostre conoscenze

Related Courses
/content/cmegroup/it/education/courses/technical-analysis/trend-and-continuation-patterns
  • {{ course.name }}
Lezione precedente
Lezione successiva
Panoramica del corso
Get Completion Certificate
Lezione precedente Lezione successiva
  • YouTube
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Rss

CME Group is the world’s leading derivatives marketplace. The company is comprised of four Designated Contract Markets (DCMs). 
Further information on each exchange's rules and product listings can be found by clicking on the links to CME, CBOT, NYMEX and COMEX.

© 2025 CME Group Inc. All rights reserved.

Disclaimer  |  Privacy Notice  |  Cookie Notice  |  Terms of Use  |  Data Terms of Use  |  Modern Slavery Act Transparency Statement  |  Report a Security Concern